Bike sharing Forni di Sotto
Noleggio Bici
Elettriche
Comune di Forni di Sotto

Cos'è Bike Sharing?

E’ un sistema innovativo di noleggio di biciclette che consente al turista e ai cittadini di ammirare le bellezze del territorio muovendosi in piena libertà nel rispetto dell’ambiente. Il sistema è a pagamento e i prezzi sono consultabili negli allegati in fondo alla pagina.

Dove noleggio?

E’ necessario recarsi nella Reception dell'Albergo Diffuso Dolomiti preposto per il rilascio della tessera identificativa che permetterà di poter accedere al servizio da tutte le postazioni presenti nel Comune di Forni di Sotto.
Il rilascio della tessera elettronica avverrà previo deposito cauzionale di 15,00 € che verranno restituiti al momento della riconsegna della stessa.
ORARIO APERTURA RECEPTION PER ISCRIZIONI E CONSEGNA TESSERE
DAL LUNEDì AL SABATO DALLE 10.00 ALLE 12.00
E DALLE 16.00 ALLE 18.00, DOMENICA DALLE 10.00 ALLE 12.00

Come si utilizza?

Recarsi in una delle pensiline ed AVVICINANDO la tessera AL LETTORE si potrà sbloccare la prima bicicletta disponibile.
Per tutte le informazioni sulla procedura consultare le informazioni apposte sulle bacheche delle pensiline o scaricare le istruzioni nella sezione Link utili

Dove riporto la bicicletta?

La bicicletta potrà essere riconsegnata anche in un punto diverso da quello di prelievo, sarà sufficiente avvicinare la tessera al lettore RFID ed inserire lo spinotto di carica nell'apposita presa.
Per tutte le informazioni sulla procedura consultare le informazioni apposte sulle bacheche delle pensiline o scaricare le istruzioni nella sezione Link utili.

Le Biciclette

Sono delle city bike a pedalata assistita con motore elettrico, forcella ammortizzata e ruota posteriore da 24 pollici, per migliorare lo spunto. Sono adatte a percorsi di fondovalle, stabilizzati e non sono conducibili su strade sterrate accidentate e con pendenze importanti, e il motore elettrico aiuta i non allenati e le persone meno giovani a faticare meno.. e godersi comunque la bellezza dei percorsi montani.

Pedalata assistita

Le biciclette a pedalata assistita forniscono una piccola spinta aggiuntiva alla fatica muscolare di chi pedala per superare una salita riducendo lo sforzo anche del 50% o allungare la distanza che comunemente si riesce a percorrere.
Una bicicletta a pedalata assistita può raggiungere al massimo 25 km orari, non funzionano come i motorini, ovvero non prevedono che il guidatore sia immobile e passivo, ma richiedono una minima partecipazione.

Le pensiline

La pensilina è in legno lamellare con un elegante design, fornita di pannelli fotovoltaici semitrasparenti totalmente integrati che consentono di ricaricare le biciclette.
cartina

Link Utili

1) Infografica Istruzioni Scarica PDF
2) Costi del servizio Scarica PDF
3) Costo Noleggio per più giorni Scarica PDF
4) Regolamenti Scarica PDF
5) Tabella istruzioni Scarica PDF

Percorsi MTB

1) Dintorni di Forni di Sotto
2) Giro di Ciampì
3) Giro di Sacrovint
4) Posciadee alta e bassa
Ministero dell'ambiente